Il brand americano Glowforge è uno tra i più affermati e all’avanguardia nel settore delle stampanti laser. Si tratta di un produttore di stampanti laser 3D in grado di lavorare la pelle, il legno, l’acrilico, la carta, il tessuto, il vetro, il metallo e persino materiali edibili.
Esempi di creazioni possibili
Sul sito ufficiale della Glowforge è presente una lista che serve a ispirare i propri clienti a fare delle originali e uniche creazioni con le stampanti laser.
Per ogni progetto di stampa, volendolo definire così, sono indicati tempi di esecuzione e materiali necessari.
Dai loghi per i laptop all’incisione sulle borse in pelle, passando per delle incisioni su vetro per i barattoli delle spezie, la scelta è davvero ampia.
Dal momento che tutti possono pubblicare le proprie creazioni realizzate con una stampante Glowforce, attorno al marchio esiste un forte senso di appartenenza, dimostrato dall’attiva ed eclettica community di “artisti della stampa” presente sui social media.
La peculiarità di Glowforge
Il brand ci tiene a sottolineare come i propri prodotti si differenzino dalla concorrenza per la tipologia di produzione. Infatti, di solito le stampanti 3D utilizzando un metodo detto additivo.
“I processi di produzione additiva o di stampa 3D costruiscono oggetti aggiungendo materiale uno strato alla volta, ogni strato successivo è legato allo strato precedente fino al completamento della parte.”
Invece Glowforce si avvale del metodo sottrattivo. La differenza sta nel fatto che con questo metodo si parte dalla superficie piana da cui vengono tagliati i livelli singolarmente. Questi dovranno poi essere uniti in modo organico a mano, rispettandone l’ordine e le proporzioni.
Prezzo delle stampanti
Il brand si rivolge per lo più al mercato americano ma online si trova il modo di pre-ordinare queste macchine per poterle utilizzare anche in Italia.
I prezzi, visto l’alto livello di tecnologia e la complessità dei materiali di composizione, sono decisamente alti.
I modelli disponibili sono tre: Basic, Plus e Pro. Il prodotto base costa più di duemila euro e i prezzi salgono per le versioni più sofisticate, dotate di più funzionalità. Circa 3400 euro per la versione Plus, più di 5000 euro per la versione Pro.
Per tutti i prodotti il brand permette di rateizzare i pagamenti e include una garanzia base di 6 mesi per il modello Basic e di un anno per gli altri due.